Autore: Iris Bonetti Titolo: Isolati Casa editrice: Self publishing Pagine: 487 Genere: Avventura Cari amici librosi, questo mese vi parlo del romanzo “Isolati” di Iris Bonetti. Un romanzo di avventura, mistero, passione, amore e lotta per la sopravvivenza. Una storia che scava, che affonda le radici ed esplora la vera natura umana, nel suo [...]
Tag: e-book
Segnalazione – La terrazza di roccia – Rosalia Costa
Cari amici librosi, oggi vi segnalo “La terrazza di roccia” di Rosalia Costa, edito da Kimerik edizioni. Un romanzo sull’amore improvviso, quello vero e impetuoso, che ti coglie di sorpresa e ti trasporta in un’altra dimensione, quasi come in un sogno. Proprio come quelli che a volte immergono e avviluppano la protagonista, destabilizzandola. Quando il [...]
Segnalazione – Lachesis – Federica Zaninoni
Cari amici librosi, oggi vi segnalo “Lachesis” di Federica Zaninoni, edito da Kimerik edizioni. Un romanzo, un thriller, che affronta numerose tematiche dallo stalking alla violenza sia fisica che psicologica, fino ad affrontare una tematica particolare quella del DDI o Disturbo Dissociativo d’Identità, un’alterazione dello stato di coscienza dell’individuo che determina e provoca un’amnesia o [...]
Segnalazione – Lo strano colloquio – Simone Ceccarelli
Cari amici librosi, oggi vi segnalo il romanzo “Lo strano colloquio” di Simone Ceccarelli, edito da Kimerik edizioni. Una storia il cui principio è una richiesta ai lettori: “Fate silenzio, ascoltate con insicurezza, non fate domande finte e risposte previste. Adesso parla l’opera…” una premessa che ricalca un po’ le orme del famoso incipit di [...]
Il non-materno – Giovanni Battista Savona
Un’autobiografia intensa e ricca di colpi di scena. Una storia particolare, densa di avvenimenti che toccano tematiche delicate. Quella raccontata da Giovanni è una rivalsa sulla vita, sulla sofferenza, che affronta e mostra le varie facce della violenza da quella fisica fino a toccare i meandri della psiche, alla lotta per la sopravvivenza, ma che nonostante tutto incoraggia ad andare avanti, a resistere ai fallimenti degli obiettivi prefissati, perché ciò che è realmente importante è altro. L’importante è lottare, l’importante è vivere.
La strada perduta – Mauro Orefice
Un romanzo sui valori umani, su quei valori che dovrebbero rappresentare la base per una società equa e giusta. Un libro denuncia contro l’iniquità presente in tanti, troppi, aspetti della vita quotidiana: dal lavoro all’amore, dallo sport alla guerra. Un panorama che affronta e si sofferma su particolari problematiche con sincera semplicità.
E alla fine c’è la vita – Davide Rossi
Una storia che affronta le tematiche giovanili, le incessanti e innumerevoli problematiche contro le quali i ragazzi si imbattono. Un romanzo strutturato come una sorta di sceneggiatura, che denuncia uno stile di vita dissoluto presente nell’ambiente universitario, ma non solo. Quando solo la vita, la maturità e l’esperienza determinata dagli accadimenti, riescono a ristabilire i giusti equilibri.
La piccola Parigi – Alessandro Tonoli
Autore: Alessandro Tonoli Titolo: La piccola Parigi: Leggende di Cabiate Casa Editrice: GWMAX Pagine: 60 Genere: Narrativa La piccola Parigi: Leggende di Cabiate di Alessandro Tonoli è la storia di cui oggi voglio parlarvi e consigliarvi. Personalmente la definisco come un piccolo gioiello. Un piccolo mondo che permette di sperare ancora in qualcosa di [...]
Voglio stare con te. Scandalo a Budapest – Federico Negri
Autore: Federico Negri Casa Editrice: Self publishing Pagine: 125 (versione e-book) Genere: Romance/ Thriller Cari lettori, questo mese vi voglio parlare di un altro autore e del suo romanzo Voglio stare con te. Scandalo a Budapest di Federico Negri. Un libro che parla di varie tematiche che purtroppo caratterizzano la società attuale. La nostra. Innanzitutto [...]